L’agriturismo è ubicato all’interno della cinta muraria del castello
omonimo, mette a disposizione dei suoi ospiti un casolare interamente
ristrutturato nel rispetto della tradizione umbra. La sua posizione gode di
una vista panoramica a 360° sull’ appennino umbro-marchigiano-toscano, sono
ben visibili i monti Nerone, Catria, Bove e Fumaiolo. L'agriturismo è
situato a pochissimi chilometri dal centro di Gubbio, citta' che custodisce
numerose testimonianze storiche ed artistiche come il famoso Palazzo dei
Consoli, il Teatro Romano, la chiesa di San Francesco, e dove si svolgono
numerose manifestazioni culturali e folkloristiche durante tutto il corso
dell'anno, tra cui la celeberrima "Corsa dei Ceri", la mostra del tartufo
bianco pregiato e in inverno viene realizzato l'albero di Natale più grande
del mondo. La zona gode di una natura incontaminata, famosa per i prodotti
del bosco (visciole, funghi, tartufi), ricca di selvaggina, ideale per
passeggiate a piedi, percorsi per mountain bike e trekking a cavallo e quad.
Distante appena 3 Km dal caratteristico paese di Pietralunga, è vicina a
centri d’arte come Gubbio, Montone, Umbertide, Città di Castello,
Sansepolcro. In trenta minuti d’auto si possono raggiungere Perugia, Arezzo,
Assisi, Urbino e zone di interesse naturalistico come le Grotte di Frasassi
ed il lago Trasimeno.
La struttura recettiva, recentemente ristrutturata, è molto accogliente ed è
composta da vari appartamenti che possono essere adattati alle esigenze e al
numero degli ospiti. Ogni appartamento ha l’uso di cucina, camere con bagno,
ingresso indipendente e spazi esterni, in oltre è possibile ospitare persone
disabili. Nell’azienda agricola conosciuta per il suo allevamento di asini
abruzzesi, sono disponibili prodotti tipici come il visner (liquore di
visciole) in oltre si organizzano "battute guidate alla ricerca del
Tartufo". I clienti dell'agriturismo hanno anche la possibilità di
usufruire, su prenotazione, del servizio ristorazione per pranzi e cene ed
assaggiare piatti tipici della zona, preparati utilizzando in gran parte i
prodotti dell'agritursimo o locali.
E' anche possibile
affittare l'intera proprietà, in questo caso il casale, il giardino e la
piscina sono ad uso esclusivo dei clienti, che hanno anche a disposizione la
cucina semi-professionale ed il grande salone situato al piano terra. Su
richiesta è anche possibile ingaggiare i proprietari dell'agriturismo come
cuochi.